Nel 1982 Unity of Man, su incarico di Sant Kirpal Singh, inizia a costruire nel Punjab a nord dell’India, il progetto Kirpal Sagar che riproduce gli ideali di Unity of Man. Questo progetto non promuove solo lo sviluppo fisico e intellettuale, ma anche quello spirituale e pertanto a Kirpal Sagar viene favorito un dialogo vivo tra le diverse religioni; di conseguenza non si insegna una nuova religione, ma tutte sono rispettate e si mette in risalto l’essenza che hanno in comune.
Il legame tra Dio e l’uomo si trova nell’uomo stesso. Questo è il messaggio più importante che anche i Simboli esprimono e che a Kirpal Sagar si vedono da ogni dove. Con le strutture sociali e le attività benefiche che qui si svolgono, si cerca di aiutare le persone a diventare più indipendenti perché le zone rurali sono marginalmente coinvolte nel progresso tecnologico. I volontari provenienti dall’est e ovest s’impegnano a concretizzare questi ideali.
Il dr. Harbhajan Singh e sua moglie Surinder Kaur nel corso della loro vita hanno gestito con un impegno inesauribile l’avanzamento dei lavori e ancora oggi il progetto viene continuamente ampliato e sviluppato.
Kirpal Sagar è un esempio di rispetto reciproco e collaborazione tra persone di nazione, religione e livello sociale differenti. Nel suo insieme, il progetto serve come modello di vita spirituale secondo gli alti valori che promuovono il rispetto dei diritti umani.
Il progetto appartiene all’umanità intera ed è per lo sviluppo dell’uomo, il servizio all’uomo e il servizio al paese.
A Kirpal Sagar trovate i seguenti edifici:
- Kirpal Sagar Charitable HospitalLe persone bisognose ricevono le cure gratuitamente
- Alloggio per anzianiPer persone bisognose che non hanno nessun sostegno dalla famiglia
- Kirpal Sagar AcademyCollegio e scuola
- FattoriaL’agricoltura e la produzione del latte rendono il progetto autonomo
- Langar e Casa degli ospitiLa cucina comune gratuita e alloggi per gli ospiti
- BibliotecaFor a comparative study of religious writings
- Kirpal BhawanSala riunioni per conferenze, discorsi e ricorrenze
- SarovarUn luogo di silenzio e contemplazione